L’igiene orale e il fumo, nemici giurati.
Ormai anche gli uccellini sugli alberi sanno che il fumo delle sigarette provoca il cancro ai polmoni. Molti fumatori sono consapevoli del rischio di malattie ai vari organi. Come le malattie cardiovascolari, malattie maligne e polmonite ostruttiva cronica.
Tuttavia, esiste un altro effetto collaterale preoccupante di cui non se ne parla spesso. E che la maggior parte dei fumatori non conosce. L’effetto del fumo e dei prodotti derivati dal tabacco sulla salute orale.
Le sostanze rilasciate dal tabacco influiscono sul restringimento del flusso sanguigno in bocca. Creando così terreno fertile per la crescita dei batteri.
I batteri provocano:
- Alito cattivo
- Denti ingialliti
- Recuperi più lunghi dopo le operazioni di chirurgia orale
- Aumento del rischio di tumori alla cavità orale
- Gengivite
- Parodontite
- Perdita dei denti
Noi, di CentroDENT siamo consapevoli di quanto sia difficile per i nostri pazienti smettere di fumare. Anche alcuni membri del nostro team sono fumatori. Perciò, vedendo noi stessi possiamo capire com’è difficile per i nostri pazienti smettere di fumare. Dopo gli interventi chirurgici, come la chirurgia orale o l’implantologia.
Questo fatto ci ha spinto a scrivere questo blog e a far diventare più consapevoli i nostri pazienti del problema e dell’effetto delle sostanze del tabacco sulla salute orale.
Come il tabacco danneggia i denti?
Le sigarette limitano la possibilità di difesa contro le infezioni, che porta alla moltiplicazione dei batteri. Quando il nostro organismo non è in grado di reagire, si presentano alcuni problemi come la decolorazione dei denti o la loro perdita, e nei casi peggiori tumori alla cavità orale.
Quando il fumo di sigaretta entra in circolo nel nostro organismo distrugge il sistema immunitario del nostro organismo. Il sistema immunitario combatte contro le sostanze del tabacco. Tuttavia, il problema è che in questo modo esaurisce le difese del sistema immunitario, e il corpo diventa più vulnerabile a varie malattie.
Meglio prevenire che curare
Smettere di fumare è il modo migliore per combattere le malattie dei molari, ma è estremamente importante avere una buona igiene orale: lavarsi i denti dopo ogni pasto e usare il filo interdentale. Il modo migliore per evitare futuri problemi gengivali è effettuare regolari check-up (almeno una volta all’anno) dal vostro dentista. Il dentista può riconoscere i segni delle malattie parodontali e determinare la terapia in tempo per poterla combattere.
Dopo impianto dentale si puo’ fumare?
È importante notare che il fumo è il più importante fattore di rischio nell’implantologia. Si consiglia di smettere di fumare una settimana prima della chirurgia implantare, ma la cosa più importante è quella di evitare di fumare sigarette, 8 settimane dopo l’intervento chirurgico.
Siamo consapevoli che non è facile. Molte persone hanno provato a smettere di fumare, ma hanno fallito. Il fumo non è un difetto – è una dipendenza. Tuttavia, se si fuma, significa che la tua igiene orale dove essere ad un livello elevato e le visite dentistiche dovrebbero essere più frequenti rispetto ai non fumatori.
Vogliamo aiutarti
Alle persone che fumano e vedono gli effetti che provoca il fumo, andare dal dentista crea disagio estremo. Hanno paura che essere giudicati rispetto le loro abitudini.
Questo è proprio uno dei motivi per cui i fumatori hanno meno probabilità di andare dal dentista, evitando così di affrontare il senso di colpa.
Noi di CentroDENT, siamo consapevoli delle lotte interne che hanno i fumatori verso sé stessi, e noi non siamo qui per giudicare ma per aiutare i nostri pazienti che fumano a mantenere una corretta igiene orale.
Vi aspettiamo a Kastua (vicino Fiume), Tometići 1B, Croazia – google maps
Prenotate un appuntamento:
Tel: +385.51.634.300, mob: +385.91.634.3004.
numero verde gratuito: 800-790-422.
Add Comment