Rigenerazione dei difetti ossei
I difetti dei tessuti della mascella superiore ed inferiore sono il risultato di
- processi patologici
- traumi
- del processo d’invecchiamento fisiologico
I difetti sono spesso estesi ed il tessuto restante. Soprattutto quello osseo che rimane con un potenziale debole per una guarigione spontanea.
La perdita ossea dopo l’estrazione dei denti, le infezioni, i traumi. Oppure per altri motivi non indica l’incapacità d’innestamento di impianti.
Con l’estrazione dei denti e la cicatrizzazione delle ferite si riduce il volume osseo. E la perdita ossea porta alla formazione di difetti estetici e funzionali.
Dal punto di vista funzionale ed estetico, al fine di ottenere risultati ottimali, è quasi sempre necessario implementare una forma di chirurgia orale.
Dell’aggiunta dell’osso (aumento osseo) prima o durante l’innesto dell’impianto quando manca un certo volume.
Tale volume osseo è necessario per sostenere l’impianto dentale dal punto di vista statico per poter sopportare la pressione masticatoria.
Rischi
Un impianto dentale deve essere posizionato in una posizione esatta e se non seguiamo queste linee guida il risultato finale sarà una soluzione protesica.
Che funzionalmente non è in grado di sopportare il carico ed è quindi esposta ad un rischio maggiore per lo sviluppo di complicazioni. Come ad esempio:
- la perimplantite
- rottura dell’impianto
- del moncone
- della vite
- della corona del dente artificiale (impianto)
La rigenerazione dei difetti ossei si basa sul fatto che l’osso cicatrizza più lentamente del tessuto connettivo circostante e della mucosi.
E quindi le loro cellule si saldano più rapidamente con il difetto osseo e impediscono il riempimento con tessuto osseo neoformato.
Pertanto tra il sostegno osseo residuo e la gengiva, per impedire la penetrazione del tessuto circostante e per consentire la rigenerazione dell’osso, viene inserita una membrana.
Con l’inserimento di una barriera tra il difetto e il tessuto molle circostante si facilita la rigenerazione del tessuto parodontale e dell’osso.
Le membrane hanno, a causa delle loro caratteristiche e proprietà, preso un posto importante nella rigenerazione dei difetti ossei.
Vi aspettiamo a Castua (vicino Fiume), Tometići 1B, Croazia – google maps
Prenotate un appuntamento:
Tel: +385.51.634.300, mob: +385.91.634.3004.
Add Comment